La Casa di culto è un «centro collettivo della società per promuovere un cordiale affetto» … è un luogo di adorazione universale aperto a tutti gli abitanti di una località indipendentemente dall’affiliazione religiosa, dalla provenienza, dall’etnia o dal genere e un rifugio per la più profonda contemplazione sulla realtà spirituale e sui fondamentali interrogativi della vita, compresa la responsabilità personale e collettiva verso il miglioramento della società. Uomini e donne, bambini e giovani sono accolti alla pari nel suo abbraccio.