Una fievole candela si spegne al primo soffio di vento, mentre la fiamma dell’amore e della Fede che arde nei cuori dei Suoi amati acquisisce maggiore intensità, luce e calore nelle tempeste della persecuzione. (La Casa Universale di Giustizia) Il concetto di resilienza, ossia la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà riuscendo a trasformarle in opportunità, è ben rappresentato dalla comunità bahá’í iraniana. I bahá’í operano in tutto il mondo per il miglioramento della società e anche in Iran cercano di contribuire, ove possibile, allo sviluppo pacifico del loro paese, malgrado la sistematica persecuzione a cui sono sottoposti unicamente a causa delle loro convinzioni religiose. Nonostante tutte le sofferenze che hanno sopportato, i bahá’í iraniani amano profondamente la loro patria e con la loro partecipazione a un discorso costruttivo con vicini, colleghi, amici e conoscenti continuano a offrire il loro contributo al progresso della loro nazione e della sua popolazione. Questa raccolta di messaggi che la Casa Universale di Giustizia ha inviato alla comunità bahá’í iraniana negli anni 2003-2018 offre una guida che, se messa in pratica, aiuta a comprendere come affrontare le avversità, il caos e la confusione che stanno scuotendo l’intero ordine mondiale nelle sue fondamenta e permette di vedere tangibilmente la trasformazione della realtà sociale. Grazie alla visione ispirata dagli Insegnamenti di Bahá’u’lláh e alle lettere della Casa Universale di Giustizia, i credenti bahá’í in Iran conoscono sia le motivazioni profonde di queste crisi sia la guida che quegli Insegnamenti ci offrono per affrontarle.