Questa raccolta di poetici aforismi, scritti da Bahá’u’lláh attorno al 1858, trasmette l’essenza degli insegnamenti spirituali di tutte le religioni. Essa descrive il rapporto d’amore fra gli uomini e il loro Creatore, esorta gli esseri umani a innalzarsi verso alte e nobili vette di sapere e di comportamento, li invita a considerare la giustizia come un prezioso valore per avvicinarsi a Dio e a distaccarsi dal mondo terreno per realizzare il sublime destino che li attende.