libro bahá'í Dal mondo della materia al mondo dello spirito
  • libro bahá'í Dal mondo della materia al mondo dello spirito

Dal mondo della materia al mondo dello spirito

 

Autore: Giovanni Fava
Editore: Casa Editrice Bahá'í
Pagine: 88
Anno: 2015
Lingua: italiano
Supporto: libro
Dimensioni: cm 23x15,7x0,6
ISBN: 978-88-7214-144-1
Tempo di consegna: entro 5 giorni lavorativi
Quantità
10,00 €
Tasse escluse
10 Articoli

Pagamenti sicuri al 100%

Dal mondo della materia al mondo dello spirito

Questo libro si propone di dare una visione dell’evoluzione che il mondo ancora non conosce: la visione spirituale dell’evoluzione. 

Nello studio dell’antropologia è possibile vedere come esista una frattura apparentemente insanabile fra i cosiddetti creazionisti, cioè chi crede che l’uomo sia stato creato da Dio come decritto nelle Sacre Scritture, e gli evoluzionisti, coloro che, seguendo le teorie di Darwin, ritengono che l’essere umano sia il culmine di una serie di processi evolutivi casuali ma funzionali alla sopravvivenza delle varie specie animali soggette alle diverse avversità naturali. 

La chiave di interpretazione da utilizzare per superare questa dicotomia viene fornita dal principio dell’equilibrio tra la scienza e la religione, così come viene proposto dalla Fede bahá’í. Il risultato di questa analisi metterà in evidenza come l’integrazione di queste due visioni renda possibile conciliare scienza e religione.

Biografia / Giovanni Fava

Nasce a Milano nel 1944 e si diploma come perito industriale specializzato in energia nucleare nel 1965. Partecipa alla realizzazione del Progetto CIRENE per la costruzione della prima centrale nucleare interamente progettata in Italia, prima presso il Centro di Ricerche C.I.S.E. (Centro Informazioni Studi Esperienze) collegato al Politecnico di Milano e poi presso la N.I.R.A. (Nucleare Italiana Reattori Avanzati) a Genova.  

Entra nel 1977 nella comunità bahá’í italiana, dove svolge incarichi di grande responsabilità per molti anni.

La sua passione per le scienze lo porta ad esplorarne svariati ambiti, a porli in relazione con i principi spirituali e condividerli, laddove richiesto, con una grande capacità divulgativa.

Autore, relatore, conferenziere, attualmente in pensione, ha insegnato tecniche di rilassamento e sviluppo del pensiero positivo presso l’Università delle Tre Età a Velletri, in provincia di Roma.

AUT 208
10 Articoli
Nuovo prodotto