

La Fede bahá'í in India
La Fede bahá'í in India
Fra le comunità che raccolgono i credenti della Fede bahá’í, quella indiana risulta essere oggi la più grande del mondo. Fin dai primi anni del suo sviluppo in India fu una comunità piccola, ma influente e in continua e costante crescita.
Nonostante i due milioni e duecentomila credenti bahá’í presenti oggi sul suolo indiano siano una piccolissima percentuale della popolazione totale, l’estrema eterogeneità degli elementi all’interno della comunità (membri provenienti da caste intoccabili come brahmaniche, da orizzonti hindu, sikh, musulmani, zoroastriani e cristiani, abitanti dei grandi centri urbani come di sperduti villaggi rurali) fa sì che la comunità bahá’í indiana possa essere considerata uno degli esperimenti riusciti della storia, considerando che l’accostamento di gruppi umani diversi fra loro si è realizzato in un movimento mosso da una visione comune e cooperante verso un medesimo scopo.